A.S.D Sperone – Città di Nola 0-1: bianconeri “inarrestabili”
A.S.D. SPERONE:1 Virtuoso, 2 Sacco (dal 80’ D’Avanzo S.), 3 La Manna, 4 Vittoria (c), 5 Tedesco, 6 Petrillo (dal 60’ Romanelli), 7 Conte, 8 Petillo ( 60’ Romanelli), 9 Fiordellisi, 10 Iuliano, 11 Scafuri. A disposizione: 0 Pascarella, 13 Giaquinto, 14 Luciano, 17 D’Avanzo A., 18 Balbi. Allenatore: Napolitano M.
A.S. CITTA’ DI NOLA:1 Buonaguro, 2 De Cristofaro, 3 Falco, 4 Piatti, 5 Visconti, 6 Franzese, 7 Monda A. (dal 75’ Romano), 8 Castaldo, 9 Napolitano, 10 Bencivenga (dal 90’ Monda D.), 11 Esposito. A disposizione: 12 Provvisiero, 13 Sozio, 14 Del Bo’, 16 Barone, 18 Rainone. Allenatore: Caruso
Reti: 29′ Bencivenga
Nell’ultima gara del 2012 gli uomini di Napolitano ospitano la capolista Città di Nola. L’impraticabilità del campo, il clima freddo ed il forte vento non fermano i bianconeri che rompono gli indugi con Bencivenga al 29’ da calcio piazzato, sempre più protagonista come già accaduto contro L’Abellium. Nessuna emozione fino al termine del primo tempo. Nel secondo tempo il clima in campo tra le due squadre si irrigidisce, con gli Speronesi più impegnati ad una caccia all’uomo che al pareggio e che vede la squadra di casa prima essere falcidiata da una sfilza di ammonizioni e poi rimanere in 10. Ma per pareggiare c’è bisogno di tirare in porta e se l’attacco bruniano non è in vena, lo è l’insuperabile difesa nolana che senza affanni respinge gli sterili attacchi avversari, facendo dell’estremo difensore nolano Buonaguro uno spettatore non pagante . La partita termina col punteggio di 1 a 0 ed il Città di Nola viene proclamato Campione di Inverno.
INTERVISTA
Nicola Pellegrino (Presidente): Dopo la grande partita di sabato scorso contro l’Abellium, più dell’avversario oggi dovevamo preoccuparci di noi stessi. C’era bisogno di scendere in campo con grande carattere facendo passare le capacità tecniche in secondo piano. Siamo primi in classifica, ma quello che più mi interessa è che i ragazzi stiano diventando primi in tutto ciò che questa squadra voglio rappresenti. Auguro un Buon Natale ed un felice anno nuovo a tutti i nostri tifosi, che sempre più numerosi ci seguono per il nostro modo ed il nostro spirito nel portare avanti questo progetto, oltre che ogni attività legata ai giovani, nella consapevolezza che Nola può e deve rappresentare un esempio di virtuosismo per il territorio intero.