mercoledì, Maggio 14, 2025
Cultura ed eventi

Candelaio 2017: menzione speciale per Alessandro Siani Mercoledì arriva a Nola il regista napoletano

 
Nola – “Con la sua ironia, nostalgica e riflessiva, ha saputo conquistare il cuore degli italiani rappresentando  al cinema, a teatro ed in televisione il vero volto di Napoli, fatto sì di mille contraddizioni ma di un fascino misterioso a cui è impossibile resistere, presentando ogni volta una realtà bella, dinamica e leale”: con questa motivazione il circolo culturale Passepartout conferisce il premio “Candelaio 2017” – menzione speciale di “personaggio dell’anno” – al regista attore Alessandro Siani. L’importante riconoscimento, raffigurante una effige del filosofo nolano Giordano Bruno realizzata interamente in bronzo dalla fonderia Del Giudice Di Nola, sarà consegnato a Siani mercoledì 26 aprile nell’ambito di una cerimonia a cui prenderanno parte oltre 800 alunni delle scuole pubbliche di ogni ordine e grado della città. L’appuntamento è a partire dalle 9 nelle sale del cinema Savoia dove i ragazzi assisteranno prima alla proiezione dell’ultimo film del regista napoletano, “Mister Felicità”, per poi salutarlo tra gag teatrali e performance artistiche.
 
“È un onore non solo per il circolo ma soprattutto per la città di Nola – commenta la presidente di Passepartout, Rita Curion –  ospitare un artista come Alessandro Siani,  ambasciatore della cultura napoletana che, attraverso i canali del cinema, del teatro e della letteratura, promuove l’intero sud Italia in circuiti importanti e di grande visibilità riscattando il nome di Napoli e delle province”. 
 
“Con la scelta dei personaggi da candidare e che poi vengono scelti dai ragazzi  – continua la referente letteraria di Passepartout, Rosa Barone – cerchiamo di coniugare la cultura all’arte proponendo nomi rappresentativi che stimolino la curiosità e l’ interesse non solo dei giovani ma anche degli adulti. L’incontro di mercoledì offrirà l’occasione non solo di conoscere un grande artista ma anche di apprezzarne la “penna” mediante il suo libro “Troppo napoletano” che sarà consegnato ai ragazzi al termine della manifestazione”.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *