lunedì, Luglio 7, 2025
Cultura ed eventi

Lauro, Shakespeare al castello Lancellotti

Lauro – Nella suggestiva cornice del castello Lancellotti di Lauro (AV), con i suoi  cortili e le sue stanze, il 1 e il 2 ottobre sarà possibile rivivere la drammatica vicenda di Otello. La compagnia teatrale “Controtempo Theatre” omaggerà infatti il grande drammaturgo inglese William Shakespeare a 400 anni dalla sua scomparsa, mettendo in scena una delle sue più note tragedie, Otello.

Lo spettacolo sarà itinerante, gli spettatori accompagneranno gli interpreti in un percorso guidato all’Interno del castello, partecipando intensamente alle emozioni della tragedia del Moro di Venezia.

Argomento dell’Otello è, com’è noto, la cecità di chi si fa ingannare dalle apparenze ed e’ incapace di interpretare lucidamente la realtà circostante. Questa condizione e’ talmente diffusa dal nel genere umano , che l’Otello può essere assunto come emblema della condizione precaria del genere umano, continuamente messo alla prova e tentato da potenze demoniache . Tema principale è l’invidia da cui nascono tutti gli altri mali. Otello deve scontrarsi con l’invidia di Iago,non causata dall’ambizione o dall’amore,ma semplicemente esercitata come istinto naturale e divertimento .Come nella realtà delle streghe del Macbeth “il bello e’ brutto ed il brutto è bello”, questa è la legge che muove le azioni di Iago: l’amore per la menzogna e la rovina di spiriti nobili. Desdemona, per contro, è l’esempio di fedeltà e castità, la donna ideale che,non a caso, il destino vorrà morta prima ancora che venga consumata la prima notte di nozze, prima quindi di perdere la sua verginità. 

La Compagnia Controtempo  e’ una realtà estremamente professionale attiva sul territorio nazionale e fondata nel 2016 da: Danilo Franti, Lilith Petillo, Venanzio Amoroso e Pasquale Candela.

Il cast è formato da attori professionisti tutti diplomati all’Accademia Internazionale di Teatro di Roma. 

Lo spettacolo avrà luogo quindi al Castello Lancellotti di Lauro, nelle seguenti date e orari:

–        Sabato 1 Ottobre 2016, ingressi ore 18:00 – 19:30 – 21:00 – 22:30

–        Domenica 2 Ottobre 2016, ingressi ore 17:00 – 18:30 – 20:00 – 21:30

Info e prenotazioni: 347 2539484-392   4655900 compagniacontrotempo@gmail.com

di Ilaria Cappuccio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *