giovedì, Maggio 15, 2025
Politica

Museo Storio Archeologico: sabato inizia la mostra “I tetti di Nola antica”

Sabato 22 dicembre 2012, alle ore 17.00, presso il Museo Storico Archeologico di Nola sarà inaugurata  la mostra  “I Tetti di Nola antica. Decorazioni architettoniche fittili con temi dionisiaci in una domus nolana tra l’età repubblicana ed imperiale”, organizzata dalla Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Napoli e Pompei. L’esposizione mostrerà reperti facenti parte della decorazione dell’impluvium di una domus di età romana rinvenuta a Nola lungo l’attuale via Polveriera. La struttura investigata nel 1997 e successivamente nel 2010 pur presentandosi fortemente danneggiata ha restituito un prezioso ciclo di terrecotte decorative. Quelle più antiche, risalenti all’età repubblicana, rappresentano un unicum nel loro genere mentre le altre sono pertinenti ad un probabile rifacimento di età imperiale. Si tratta di prodotti seriali realizzati a stampo ma rifiniti a mano e per  questo di estremo pregio. Il cattivo stato di conservazione della struttura non ha dato adito ad ulteriori ipotesi sull’utilizzo della domus ma la scelta dei temi a soggetto dionisiaco della decorazione,  identificherebbero  il proprietario  come seguace dei misteri dionisiaci. Nel corso della manifestazione, inoltre, verrà svelato alla città l’affresco di scuola giottesca raffigurante la “Madonna delle Carceri” recuperato dall’edificio che un tempo ospitava le carceri mandamentali e restaurato dal Comune di Nola. «Il patrimonio nolano – ha dichiarato Michele Napolitano, presidente dell’Associazione Meridies – si arricchisce di nuove eccellenze archeologiche ed artistiche che testimoniano la complicata vicenda della millenaria storia di Nola. L’inaugurazione della mostra, il restauro dell’affresco della Madonna delle Carceri, la presenza in città delle opere del maestro Dalisi, le tante attività culturali promosse dagli enti del territorio, fanno di Nola una città da scoprire per chi decide di vivere un Natale all’insegna della cultura».

 

 

Programma completo dell’evento

 

Sabato 22 dicembre ore 17.00 – Museo Storico Archeologico di Nola –

Inaugurazione  e visita alla mostra: “I Tetti di Nola antica. Decorazioni architettoniche fittili con temi dionisiaci in una domus nolana tra l’età repubblicana ed imperiale”. Presentazione dell’affresco della “Madonna delle Carceri”  (XIV sec.)

Interverranno:

Geremia Biancardi – sindaco di Nola

Giuseppe Vecchio –  funzionario di zona della Soprintendenza speciale per i Beni Archeologici di Napoli e Pompei,

Carlo Rescigno  – docente presso la Seconda Università degli Studi di Napoli,

Mariagrazia De Lucia Serpico – assessore ai Beni e alle Attività Culturali del comune di Nola.

 

Domenica 23 dicembre ore 11.00 – Museo Storico Archeologico di Nola – Visita guidata

 

Info: info@meridies-nola.org – 3274653901

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *