lunedì, Maggio 12, 2025
Politica Nola

Nola, area ex Carducci: lavori a buon punto

Nola – Continuano spediti i lavori per la riqualificazione dell’ex area Carducci. In queste settimane il calendario dell’intervento è ancor più intenso. Superata la fase di impasse dei mesi scorsi a causa del ritrovamento di importanti reperti archeologici e la conseguente necessità di approntare una variante tecnica, non vi sono più ostacoli particolari per il completamento dell’opera. In origine, il progetto prevedeva la realizzazione di un parcheggio sotterraneo. Con il rinvenimento dei reperti di epoca romana, l’idea di partenza è stata necessariamente modificata per lasciare posto a quella di un parco urbano. In questo modo, l’importante spazio sito in via Aristide La Rocca sarà utilizzato in maniera multifunzionale. Avremo, dunque, un parcheggio a raso con ottanta posti auto, ma anche un camminamento per visitare le antiche mura di epoca romana, spazi espositivi ed aree per eventi.

 

Nel corso dei lavori, circa un anno fa, vennero ritrovati addirittura i resti di un’antica  domus sempre di epoca romana. Il programma dei lavori, come è noto, subì proprio per questo vari stop che si dilungarono anche a causa del ritardo nel trasferimento della tranche di finanziamento da parte della Regione Campania. Dopo vari incontri ed il pressing incessante dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Geremia Biancardi, tutti i problemi sono stati superati.

 

Il ritrovamento della domus ha costretto nei mesi scorsi ad una nuova sospensione. Di qui, la necessità di approntare una specifica variante al progetto originale al fine di poter proseguire nella realizzazione dell’opera. “In questa fase specifica – afferma il vicesindaco con delega ai lavori pubblici, Enzo De Lucia – stiamo completando il fabbricato che sarà destinato ad auditorium. Uno spazio che sarà destinato per le attività delle associazioni. L’assessorato sta seguendo in maniera attenta e puntuale l’evolversi di un’ opera così importante per lo sviluppo della città”.

 

“L’area ex Carducci – prosegue il sindaco Geremia Biancardi – rappresenta un’ opera strategica rispetto alla quale questa amministrazione ha profuso sforzi notevoli, superando non pochi problemi. Siamo fiduciosi che in tempi brevi si concluderanno i lavori”.

Ed il termine dell’opera è atteso dall’intera cittadinanza, compresa l’opposizione.

“Si tratta di un’opera che ha avuto un tragitto molto tormentato – afferma Salvatore Maffettone, consigliere comunale del Pd –  e tutti quanti ci auguriamo che finalmente i lavori possano concludersi. Le opere pubbliche valgono nella misura nella quale possono essere utilizzate dai concittadini. Infatti, quelle incompiute non solo non danno benefici, ma gravano sulle casse del bilancio comunale e in quanto cantieri aperti creano anche un disagio oggettivamente riscontrabile. Speriamo che quanto prima l’amministrazione comunale dia risposte risolutive anche per quanto concerne il museo della cartapesta che ad oggi è uno scheletro insignificante, ricettacolo di rifiuti e quant’altro nella zona adiacente. I cittadini che regolarmente pagano tasse e balzelli vari non possono più aspettare ed hanno bisogno di concretezza nella gestione della cosa pubblica”. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *