Nola, il grande impegno della Caritas diocesana
Nola – Sono tante le azioni che si possono compiere per sostenere le attività della Caritas Diocesana di Nola, presso il centro pastorale per le attività caritative “San Vincenzo de’ Paoli” sito a Nola in Vicolo del Duomo, n°22, offrendo aiuto alle persone che vivono in condizioni di grave difficoltà.
La Caritas Diocesana, già da diverso tempo, attiva nel periodo della stagione invernale interventi di “Emergenza freddo” per arginare la problematica dei senza fissa dimora. Nello specifico l’intervento prevede, nei mesi di dicembre e gennaio, l’allestimento di un dormitorio per ospitare un massimo di 20 persone, di fronte all’ex supermercato MD a Nola, in collaborazione con il Comune di Nola e l’associazione CIVITAS. La ricerca di spazi per allestire dormitori, tuttavia, continua e pertanto ci si appella alla collaborazione di tutti.
Tra le attività promosse segnaliamo: “Aggiungi un posto a tavola”, una proposta indirizzata a tutti coloro che desiderano condividere la gioia dei propri momenti di festa come battesimi, comunioni, cresime, matrimoni, anniversari, compleanni, lauree anche con i meno fortunati del territorio. Donando l’equivalente del costo di un proprio ospite sarà come aver aggiunto simbolicamente un povero al tavolo. In realtà il contributo servirà a sostenere: la mensa per indigenti, il servizio docce e guardaroba, il servizio ambulatorio, lo sportello immigrati, il dormitorio e tanto altro.
In particolare, il servizio docce è oggi uno dei servizi più richiesti dai poveri del territorio. Molti, infatti, sono gli ospiti di questo servizio. Gli stranieri che vivono in condizioni precarie, in alloggi di fortuna, dove anche l’acqua corrente diventa un lusso; gli anziani in stato di abbandono che con l’aiuto dei volontari accettano l’invito a lavarsi e cambiare gli indumenti, famiglie che hanno bisogno di indumenti e acqua calda. Attualmente è ancvora offerta la possibilità di due docce a settimana, mercoledì e sabato dalle 7.30 alle 9.30. Nel periodo invernale, tale servizio sarà limitato al sabato, negli stessi orari.
È inoltre attivo un servizio Guardaroba per cui è sempre valido l’appello per ricercare indumenti e intimo, scarpe (in base alla stagione puliti e in buono stato), materassi, coperte, stand appendiabiti, bagnoschiuma, prodotti per pulizia degli ambienti, ecc. Tutto ciò può essere consegnato presso la sede di via Duomo a Nola tutti i giorni dalle 9.00 alle 11.00, con la raccomandazione di rispettare tali orari e non lasciare pacchi e buste in strada in balia di passanti occasionali.
Sempre presso la sede di via Duomo a Nola è attivo l’ambulatorio medico “Suor Regina” dal lunedì al venerdì dalle 11.30 alle 12.30, dove gratuitamente prestano il loro servizio medici specializzati.
Infine, tutti i giorni feriali dalle 12.00 alle 12.30 e festivi dalle 12.30 alle 13.00 viene offerto il servizio mensa presso la Locanda San Vincenzo, situata in via Duomo a Nola, con 80-90 posti disponibili per un pranzo consistente in un primo, un secondo un contorno e acqua ed è inoltre possibile anche la consegna a domicilio, previa attestazione parrocchiale. Attualmente si servono di tale servizio pochi stranieri e prevalentemente pensionati e senza lavoro. Per contribuire al servizio mensa, tutti i giorni dalle 9.00 alle 11.00 si possono donare anche generi alimentari.
di Ilaria Cappuccio