mercoledì, Maggio 14, 2025
Politica

Nola, Manifesti elettorali in prossimità dei seggi: è polemica

Proseguendo la nostra inchiesta sull’affissione abusiva dei manifesti che regna nella città dei Gigli, con particolare attenzione alla mancata erogazione delle sanzioni da parte dei vigili, la distribuzione non equa  degli spazi elettorali e la totale assenza di monitoraggio da parte del servizio di affissione,  abbiamo approfondito la nostra inchiesta anche durante le votazioni.

 

 

Nel giorno delle votazioni,infatti,  abbiamo verificato un altro fatto increscioso, che va nella stessa direzione di quanto denunciato , appunto, qualche giorno fa: fuori le sezioni elettorali, dove sono posizionati i seggi (scuole), sono presenti ancora manifesti elettorali che, di conseguenza, continuano a fare propaganda elettorale al proprio partito.

 

 

Una violazione di legge oltre che morale, in quanto in questo modo si potrebbe condizionare la scelta “elettorale” dei cittadini. Secondo l’art. 9 della legge n.212 del 4 aprile 1956 ,infatti, nei giorni destinati alla votazione è vietata ogni forma di propaganda elettorale entro il raggio di 200 metri dall’ingresoo delle sezioni elettorali.

 

 

A Nola, terra di nessuno, questa legge non viene applicata: in una ricognizione fatta in tutte le sezione elettorali,infatti, abbiamo notato che solo alcuni partiti hanno rimosso i propri manifesti, altri, invece, sono tranquillamente ancora affissi fuori i seggi elettorali. E le sanzioni? Ovviamente, come già denunciato nel servizio precedente il Comune non ha una squadra ad hoc che vada a rimuovere questi manifesti e i vigili non hanno “i mezzi” per erogare le sanzioni e far guadagnare qualcosa di soldi al Comune.

 

Servizio e foto a cura di Antonio Laurino

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *