Palmese encomiabile: 1-0 al MAssalubrense
PALMESE: Carezza, Giordano, Architravo, Visone, Scognamiglio, Vicinante ( 37’ pt. Maffettone) , Manco, Di Giacomo, Palmieri, Montoro, Arianna (41’ st. Castiello). All. Monaco. A disposizione: Caliendo, Prisco, Cavezza, Esposito, Sovillo.
MASSALUBRENSE: Stinga, Siniscalchi, D’Esposito, Bagnuolo, Autiero (33’ st. Capasso), De Stefano, Cuomo ( 25’ st. Veniero), Vinaccia, Celentano, Cappiello ( 22’ st. Balduccielli), Porzio. All. Palmieri. A disposizione: Fiorentino, Zapparella, Marcia, Iovino.
ARBITRO: Antonio Monda di Napoli ( Netti – Mariniello)
MARCATORI: 22’ st. aut. D’Esposito
NOTE: Spettatori 200 circa. Ammoniti Bagnuolo, Cappiello, Manco, Marcia, Vinaccia. Tempi recupero 1’ pt. – 5’ st.
Una grande palmese conquista tre punti preziosi contro un Massalubrense alla ricerca di punti salvezza. Grandissimi questi ragazzi che si sono dimostrati più forti di squalifiche ed infortuni, lasciandosi alle spalle la sconfitta di Campagna. Gara difficilissima contro una formazione ben messa in campo che ha cercato di sfruttare al meglio le menomazioni dei rossoneri. Al 9’è subito brivido ma Carezza è strepitoso, respinta su Celentano e Palmese salva. Al 37’ traversa di Manco, pregevole conclusione dal limite dell’aria di rigore il legno non è favorevole. Capovolgimento di fronte e brivido per i rossoneri, da una punizione, Palmieri di testa rischia l’autogoal, la traversa stavolta aiuta i ragazzi di Monaco e salva Carezza. Al 40’ ancora il portiere rossonero è prodigioso su De Stefano, respingendo una pericolosa deviazione al volo, mente al 25’ st. Palmieri fa tutto bene, ma il suo diagonale non ha fortuna, come la punizione di Manco due minuti dopo. La seconda frazione offre una palmese arrembante, il Massalubrense sembra meno incisivo ed i rossoneri cominciano a macinare gioco. Gli sforzi vengono premiati al 22’ quando il tiro di Palmieri è deviato da D’Esposito che mette tutti fuori causa per il vantaggio rossonero. Gli ospiti tentano il tutto per tutto ma non riusciranno a rendersi mai pericolosi nemmeno con un susseguirsi di calci piazzati, tenuti sempre sotto controllo dalla squadra di casa. L’ultimo sussulto è comunque di marca rossonera, con Manco ben servito al limite da Palmieri, Stinga risponde presente. La sofferenza finisce dopo 5’ di recupero, con la Palmese che manda un segnale forte alle concorrenti per un posto play off, che vede i ragazzi di Monaco pronti allo sprint finale.
di Biagio Arentino