Panettiere 2014, grande successo allo scambio della bandiera
Nola – Con lo scambio della bandiera svoltosi questa mattina, il Comitato “Solo noi” inizia la propria avventura. E’ questo, infatti, il nome del comitato che riunisce le 36 famiglia che promuovono la kermesse del Giglio Panettiere. “Solo Noi” si è presentato sin dalle prime battute di questo anno di festa come un inno all’amicizia che del resto fu uno dei tratti distintivi della vita di San Paolino. La fede per il santo patrono della città, unita allo spirito di gioia ed allegria, rappresentano il mix che hanno dato vita ad uno dei comitati più numerosi delle ultime edizioni della Festa dei Gigli. La partenza del corteo si è avuta intorno alle dieci presso piazza Villa, mentre lo scambio del gonfalone è avvenuto come sempre all’interno della Cattedrale.
Il comitato poi si è snodotato festoso per le strade cittadine, fino a giungere alla Villa Minieri, dove si è conclusa la manifestazione. L’ingegnere Gaetano Minieri, infatti, sarà il primo a custodire il simbolo della corporazione.
Di grande livello si annuncia lo staff del Giglio. In primo luogo, l’obelisco, sarà trasportato dalla paranza nolana la “Pollicino” guidata da Gennaro Pollicino. La divisione musicale è quella di Mario Esposito Pipariello, mentre il cantante è Angelo De Stefano. Il firmatario è Paolino Auriemma, mentre l’impianto audio sarà curato da Michele Napolitano. Al momento non è stata ancora scelta la bottega d’arte che realizzerà l’obelisco.