Nola, posizionamento paletti anti – sosta. Soprintendenza “Nessuna violazione di norme a tutela dei beni culturali”
Nola – “Nessuna violazione delle norme sulla tutela dei beni di interesse culturali”. E’ questa la posizione della Soprintedenza Archeologia belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Napoli in merito all’esposto presentato da alcuni consiglieri comunali circa il posizionamento dei paletti anti –sosta in via Santa Chiara e via San Felice. Circa la presunta irregolarità del provvedimento adottato dal Comando della locale Polizia municipale che faceva leva sul possibile danno al basolato delle strade interessare, la Soprintedenza ha risposto che nella fattispecie si tratta di un intervento urgente a tutela della sicurezza dei cittadini. Questo in considerazione del fatto che si le due strade che di fatto costituiscono un solo asse viario sono caratterizzate da una forte criticità, essendo attraversate da importanti flussi pedonali e viari in totale assenza di marciapiedi. Inoltre le strutture posizionate sono assolutamente amovibili. In considerazione di tutto questo, la Soprintendenza ritiene che possa eccezionalmente essere derogato l’articolo 21 del codice dei beni culturali che prevede l’autorizzazione da parte della Soprintendenza in relazione agli interventi che riguardano i beni culturali.