domenica, Maggio 4, 2025
Politica

Mariglianella, a Michele Cennamo la cittadinanza onoraria

Ha firmato progetti per la realizzazione di  importanti opere come la nuova sede della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università “Federico II” di via Marittima a Napoli. Ha vinto,  nel 1994,  il 1° premio mondiale per la proposta della città del XXI secolo. E’ stato consulente della Commissione Europea per l’elaborazione della direttiva Architetti n. 382/85 sulla la libera circolazione e prestazione di servizi degli architetti nei Paesi della Comunità europea: all’architetto Michele Cennamo, docente di tecnologia dell’architettura la cittadinanza onoraria di Mariglianella, suo paese d’origine.

La cerimonia è in programma per sabato 31 marzo, alle 18,30. Nell’aula consiliare del municipio ci saranno: il presidente del consiglio comunale, Rocco Ruggiero, il dirigente scolastico dell’istituto comprensivo “Giosuè Carducci”, Giovanna Afrodite Zarra,  il parroco della chiesa San Giovanni Evangelista, don Ginetto De Simone ed il presidente della commissione agricoltura della Camera dei deputati, Paolo Russo. A fare gli onori di casa il primo cittadino di Mariglianella, Felice Di Maiolo.

Nell’occasione sarà anche attivato l’albo dei “cittadini onorari di Mariglianella”.

“E’ per noi un onore – dichiara il sindaco Felice Di Maiolo – conferire la cittadinanza onoraria di Mariglianella al professore Michele Cennamo che attraverso la sua brillante carriera professionale ha contribuito a dare lustro anche al suo comune di nascita”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *