Nola: l’Assessore De Luca in audizione presso la Commissione Lavori Pubblici
Commissione “Lavori Pubblici”, presieduta dall’arch. Cinzia Trinchese, molto proficua quella che si è svolta questa mattina a Palazzo di Città. A relazionare, l’Assessore all’Urbanistica Roberto De Luca che ha chiarito la posizione dell’Amministrazione Comunale su alcune tematiche specifiche del settore.
Innanzitutto l’iter burocratico sul ripristino dei vincoli sulle zone H (dei servizi) e D (industriali) che è in dirittura d’arrivo. Per l’entrata in vigore manca il parere dell’autorità di bacino che arriverà a giorni. Per l’Assessore De Luca il lavoro affidato al “dipartimento pianificazione territoriale” della Facoltà di Architettura per il ripristino dei vincoli andrà a regime il prossimo mese di ottobre. La novità riguarderà la possibilità, da parte dei privati, di presentare singoli progetti per la realizzazione dei servizi ed attività industriali (prima i progetti potevano essere presentati solo da un Ente Pubblico).
Sulla possibilità di mettere in cantiere un nuovo Piano Regolatore, De Luca ha precisato che è intenzione dell’amministrazione sfruttare quello vigente nella sua interezza e solo dopo iniziare a rivedere un nuovo PUC (Piano Urbanistico Comunale).
Sul fronte dell’ufficio del condono edilizio, l’Assessore ha riferito che allo stato giacciono ancora in essere, su oltre 2.000 domande presentate, circa 700 da evadere, le più complesse dal punto di vista urbanistico e, che il dirigente preposto, per accelerare i tempi (sebbene secondo De Luca non ci sia una scadenza), ha attribuito pratiche anche ad altri tecnici del reparto urbanistico.
Le Chiese attualmente interessate dalla riqualificazione sono quelle di Santa Chiara, Canossiane e SS. Apostoli; per quanto concerne la prima, i lavori, che sono sotto la direzione della Soprintendenza ai Beni Culturali, sono sospesi, pertanto l’Assessore ha chiesto un incontro per conoscerne lo stato dell’arte; per le Canossiane, i lavori diretti dalla Soprintendenza Archeologica, seppur a rilento, procedono.
Per la Chiesa dei SS. Apostoli infine, dopo la pausa estiva, a breve ci sarà un incontro con le ditte che stanno ristrutturando l’organo ed il portone d’ingresso (rispettivamente SNIE e A. M Parking) per la messa a punto di un cronoprogramma finale dei lavori. Infine, sempre per la Chiesa dei SS. Apostoli De Luca ha riferito che in bilancio sono stati appostati i finanziamenti per il pavimento e la navata, pertanto per il mese di giugno prossimo si avrà quasi sicuramente una struttura operativa.