mercoledì, Maggio 14, 2025
Primo PianoTradizioni

I FESTEGGIAMENTI AL SANTUARIO DI LIVERI IN ONORE DI S. MARIA A PARETE E LA VISITA DEL VESCOVO DI NOLA

LIVERI (NA), 09/05/2025 – A partire dal 2 maggio, con l’inizio della Novena che si concluderà il 10 maggio, al Santuario di Santa Mara a Parete in Liveri (NA) hanno avuto inizio le funzioni religiose in onore della S.S. Vergine a Parete – Regina delle Vittorie.

Per l’occasione, la Comunità del Santuario di Liveri ed il Comitato Festa 2025 si sono adoperati da tempo per preparare ed allestire i festeggiamenti religiosi e civili in onore della SS. Vergine. Il grande culto della SS. Vergine a Parete trae origine dall’evento dell’Apparizione della Madonna alla pastorella Autilia Scala, avvenuta nel lontano 12 Aprile del 1514, presso il luogo in cui poi, il 14 aprile 1514, venne ritrovata la Sacra Effige in stile bizantino raffigurante la Madonna, con ai lati due angeli (avvenimenti poi storicamente documentati). 

Per custodire la Sacra Immagine venne poi eretto un tempietto, intorno al quale, successivamente, venne edificato il maestoso Santuario, Basilica Minore.

Il Santuario dedicato a Santa Maria a Parete – Regina delle Vittorie, con il suo caratteristico scalone (che poco tempo è stato anche lo scenario di alcune scene della famosissima serie Rai “Mare Fuori”),sorge al culmine dell’imponente Viale Santa Maria a Parete, lungo la strada provinciale ex SS403 che collega Nola (NA) a Lauro (AV).  Esso è uno tra i più antichi Santuari Mariani della Campania e costituisce motivo di orgoglio per la comunità liverese (infatti la cittadina assunse la denominazione di “Civitas Mariae”), raccogliendo numerosissimi devoti che vi accorrono in pellegrinaggio da tutto l’agro nolano e non solo.

Per quanto riguarda le funzioni religiose, la Novena ha inizio ogni giorno dalle 18.30 con il Santo Rosario, a seguire la Santa Messa alle ore 19 circa, il novenario viene presieduto da Mons. Erasmo Napolitano, Presidente del Tribunale Ecclesiastico Diocesano.

La Novena terminerà sabato 10 maggio, con il tradizionale rito penitenziale della “Scala Santa”, la salita delle scale del Santuario da parte dei fedeli recitando le preghiere ad ogni gradino, che inizierà alle ore 3.30,guidata dal Parroco di Liveri e Rettore del Santuario Don Salvatore Peluso, al termine della quale sarà celebrata la Santa Messa. Sarà presente il Servizio accoglienza dei pellegrini, con il tradizionale Ristoro offerto dall’Amministrazione comunale e dal Forum Giovani di Liveri.

Per chi invece volesse anticiparsi, venerdì 9 maggio dalle ore 22.30 si terrà un’altra Scala Santa, guidata ed animata dall’OFS (Ordine Francescano Secolare) del Santuario di Liveri, che si concluderà con la Santa Messa presieduta da Padre Luigi Rossi.

Le celebrazioni liturgiche al Santuario di Liveri avranno luogo:

– Sabato 10 Maggio, ore 20, Veglia Mariana da parte della Confraternita “Santa Maria a Parte”;

Domenica 11 Maggio, Festa di Santa Maria a Parete, con la Santa Messa delle ore 11, presieduta dal Vescovo di Nola,  Ecc. Mons. Francesco Marino, cui seguirà la tradizionale processione della Sacra Statua della S.S. Vergine per le strade del paese;

Domenica 11 Maggio, ore 19, Santa Messa presieduta da Don Luigi Vitale, Decano del Vallo di Lauro;

Lunedì 12 Maggio, con la Santa Messa delle ore 11 ed, a seguire, il tradizionale Panegirico, con la discesa della Sacra Statua della S.S. Vergine, la supplica alla S.S. Vergine a Parete, nel Piazzale Autilia Scala, antistante il Santuario e la successiva risalita della Sacra Statua, portata a spalla dalla Confraternita e dai fedeli lungo lo scalone, presiede Mons. Franco Iannone, Rettore del Seminario di Nola (con la comunità del Seminario);

Lunedì 12 Maggio, ore 19, Santa Messa conclusiva, presieduta dal Parroco di Liveri e Rettore del Santuario Don Salvatore Peluso.

Le celebrazioni liturgiche saranno animate dai canti della corale del Santuario di Liveri, “Schola Cantorum Reginae Victoriarum”, diretta dal M° Giulio Tabacchino.

La corale anima abitualmente le funzioni religiose del Santuario ed è stata fondata ufficialmente in data 08/12/2010 (prima messa cantata), per volere dell’allora Rettore del Santuario Padre Tarcisio Pagnozzi e con l’impegno del Maestro Giulio Tabacchino, anche organista del Santuario. Nel corso delle funzioni saranno eseguiti alcuni fra i più famosi brani di Musica Sacra e del repertorio della tradizione liturgica italiana, come “Salve Dolce Vergine” e “Pane di vita nuova”, oltre ad altri brani di Musica sacra composti da autori celebri, quali Mons. Marco Frisina. Tutto questo grazie al grande e costante impegno dei singoli componenti del coro e del suo Direttore.

Con riguardo ai festeggiamenti civili, essi avranno luogo da sabato 10 maggio fino a lunedì 12 maggio.

Durante il sabato della Festa, le strade di Liveri saranno invase dall’inconfondibile profumo delle famose, deliziose e tradizionali “polpette liveresi”, che come da antica tradizione le donne liveresi preparano seguendo un lungo procedimento e che sono una caratteristica di queste Festa. Così come è caratteristico della Festa il tradizionale “tortano”, pane casereccio a forma circolare, portato insieme ai torroncini presso le abitazioni dei liveresi e non solo dal Comitato Festa, insieme ad una piccola sacra immagine della S.S. Vergine a Parete.

Nelle serate della Festa si terranno vari eventi musicali e di intrattenimento in Piazza Municipio: sabato 10 maggio si terrà uno spettacolo musicale e la partecipazione del duo comico Sex and the Sud; domenica 12 maggio ci sarà una serata dedicata alla musica classica ed alla lirica, con il complesso bandistico “Città di Conversano”, che accompagnerà anche la processione; lunedì 11 maggio, la serata che concluderà i festeggiamenti, dove si terrà uno spettacolo di musica leggera ed a seguire il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici.

Tutta la popolazione è invitata a partecipare alle celebrazioni liturgiche in Santuario ed ai festeggiamenti in onore della S.S. Vergine a Parete – Regina della Vittorie.

 di Francesco Vecchione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *