domenica, Maggio 4, 2025
Politica

Nola, maltempo: task force della protezione civile e dei vigili del fuoco

Nola – Da temperature da spiaggia ai cappotti,alle giacche, ai piumini agli ombrelli. Anche l’area nolana continua ad essere nella morsa della pioggia, con una brusca escursione termica ed un radicale capovolgimento meteo, del resto, ampiamente annunciati.

Tanta l’acqua caduta giù in città, così come in tutto l’hinterland. Fortunatamente non è stato registrato alcun incidente particolarmente grave , ma non per questo non sono mancati i disagi. Particolarmente critica è stata la notte tra sabato e domenica, allorché la protezione civile comunale, unitamente ad unità dei vigili del fuoco, della polizia municipale e di personale del consorzio di bonifica Alto Volturno, è stata chiamata ad intervenire in diversi punti della città.

Il caso più grave e quello verificatosi al rione Poverelli a Piazzolla, dove si è stati costretti a liberare un canale che era quasi completamente ostruito. Ad attivarsi nel caso di specie è stata la protezione civile comunale diretta da Salvatore Caliendo che  a sua volta ha chiesto l’intervento del consorzio di bonifica dell’Alto Volturno che ha fornito un escavatore per liberare la zona interessata. Diversi altri punti del territorio comunale sono stati altresì coinvolti dall’imperversare dell’intensa pioggia accompagnata da intense folate di vento. In particolare, abbiamo avuto diversi alberi sradicati, come nel rione Gescal. Anche qui, unità volontarie della protezione civile comunale, del comando vigili urbani, guidati dal comandante Sallusto, e del corpo provinciale dei Vigili del fuoco, sono intervenute per rimuovere il problema.

Critica anche la situazione in via Aristide La Rocca dove la pioggia ed il vento hanno fatto cadere parte della recinzione in lamiera di un cantiere, successivamente risistemata “ Così come era stato ampiamente previsto abbiamo avuto delle condizioni climatiche particolarmente difficili – ha dichiarato Salvatore Caliendo direttore della Protezione civile comunale – fortunatamente siamo riusciti a contenere, grazie all’impegno messo in campo in maniera sinergica dai volontari della protezione civile, dalle unità del corpo provinciale dei vigili del fuoco, dei vigili urbani, e del consorzio dell’Alto Volturno. Ancora in queste ore stiamo monitorando la situazione per garantire il sufficiente standard di sicurezza. Il tutto, come è noto, con le sole poche risorse a disposizione”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *