domenica, Maggio 4, 2025
Politica

Nola, Ascom: “Ridurre i fitti per salvare il commercio”

Nola – Calmierare il mercato delle locazioni commerciali per ridare ossigeno al commercio cittadino. E’ questo l’obiettivo dell’ Ascom che come associazione di categoria da tempo prova ad individuare soluzioni che possano, in qualche modo, arginare e contenere gli effetti della crisi economica che anche all’ombra dei Gigli non sta risparmiando il fenomeno della drastica contrazione dei consumi e dunque del calo verticale dei profitti. In questo nuovo contesto ecco che si palesa la necessità di rimodulare alcuni presupposti che non possono restare gli stessi di quelli ante crisi. Un primo importante elemento da rivedere è proprio il peso relativo al fitto dei locali degli esercizi commerciali, in particolar modo quelli del centro.

Un costo fisso assolutamente insostenibile anche per le attività più consolidate. Un onere che alla luce delle mutate condizioni economiche si presenta ad oggi oggettivamente fuori mercato. Del resto, sono già diversi gli esercizi commerciali che come delle meteore hanno inaugurato e poi, nel giro di pochi mesi, chiuso la propria attività. A pesare in maniera determinante sui già magri bilanci è stato, per la maggior parte dei casi, proprio il costo del fitto del locale.

Circoscritto il problema, l’ Ascom cittadina ha messo in campo un’ iniziativa per evidenziare in maniera collettiva ed aperta la questione al fine di individuare una soluzione equa. Una soluzione che alla fine potrà risultare vantaggiosa anche per gli stessi proprietari dei locali che nel caso di mancata limatura verso il basso dei canoni di locazione, potrebbero vedere le proprie rendite divenire ben presto infruttuose per mancanza di utenti. Nella migliore delle ipotesi andrebbero incontro a sempre maggiori difficoltà nel riscuotere i canoni. In questo anche la saggezza popolare aiuta perché  “Chi troppo vuole nulla stringe”. Dunque, meglio addivenire a più miti consigli. L’iniziativa dell’Ascom ha inteso però coinvolgere anche le istituzioni, in particolare il comune. Con una nota inviata all’Ente di piazza Duomo l’Ascom, presieduta da Andrea Ruggiero (nella foto), chiede al comune di attivare una sorta di tavolo di concertazione tra i proprietari e gli operatori commerciali per discutere e individuare soluzioni efficaci al problema. “Quello delle locazioni commerciali  – si legge nella nota dell’Ascom – costituisce ormai nella nostra città un mercato impazzito che non trova giustificazione alcuna e che ormai sta espellendo dal mondo produttivo moltissime aziende “sane” che hanno fatto la storia del commercio nolano.La crescita esponenziale dei fitti sta poi alimentando il fenomeno dell’indebitamento (con annessi “rischi”) cui sono costrette a ricorrere le imprese per poter scongiurare il pericolo di incorrere nelle procedure di sfratto per morosità”. “ Come amministrazione comunale – afferma il consigliere Franco Nappi, presidente della commissione Annona – saremo vicino ai commercianti anche in questa delicata questione ed attiveremo ogni tavolo utile per sostenere le attività economiche della nostra città. Questa crisi così grave, va da sé, richiede uno sforzo straordinari ed allo stesso modo mirati”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *