Nefasto record storico, quasi 3 milioni di disoccupati
ROMA – Il numero dei disoccupati a settembre é di 2 milioni e 774 mila, si tratta del livello più alto dall’inizio delle serie storiche mensili (gennaio 2004) e dall’avvio di quelle trimestrali, ovvero dal quarto trimestre del 1992. E’ quindi un record assoluto. Lo rileva l’Istat in base a dati provvisorie e destagionalizzati.
Il tasso di disoccupazione a settembre è al 10,8%, in rialzo di 0,2 punti percentuali su agosto e di 2 punti su base annua. E’ il tasso più alto da gennaio 2004.L’aumento congiunturale della disoccupazione, fa sapere sempre l’Istat, interessa prevalentemente la componente maschile (+4,0%) e, in misura modesta, quella femminile (+0,3%).
Il tasso di disoccupazione giovanile (15-24 anni) a settembre è al 35,1%, in aumento di 1,3 punti percentuali su agosto e di 4,7 punti su base annua. Lo rileva l’Istat aggiungendo che tra i 15-24enni le persone in cerca di lavoro sono 608 mila.Tra gli under 25 le persone in cerca di un lavoro rappresentano, precisa l’Istat, il 10,1% della popolazione in questa fascia d’età. Quanto al tasso di disoccupazione giovanile (15-24 anni), l’Istituto chiarisce che si tratta dell’incidenza dei disoccupati sul totale degli occupati o in cerca.