lunedì, Luglio 7, 2025
Politica

Arriva nelle edicole della città l’album delle figurine della Festa dei Gigli

Nola – Trecento fotografie trasformate in oltre 700 figurine per raccontare la Festa dei Gigli di Nola. Nasce quest’anno la I edizione dell’Album di figurine della kermesse in onore di San Paolino, un progetto fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale bruniana teso a raccontare le fasi più importanti della nostra Millenaria tradizione attraverso le immagini più rappresentative di ieri e di oggi. Uno spaccato di vita vissuta accompagnato da testi che ripercorrono la Storia della Festa. Dalle origini della Città di Nola, all’assegnazione, all’abbattimento delle Macchine passando per la rituale bandiera e  la tradizionale questua. E poi ancora una “pagina speciale” dedicata alle trasferte all’Estero di Lisbona, Valencia e Santa Maria De Feira. Un lavoro impegnativo immortalato da “scatti” autorevoli trasformati in figurine. Un progetto realizzato a costo zero per le casse comunali dall’Associazione Soqquadro di Vercelli, presieduta da Franco Ragno, che, lo scorso anno, ha immortalato i Candelieri di Sassari e che quest’anno ha voluto incentrare l’attenzione su Nola e Viterbo, attraverso le loro rispettive Feste, quella dei Gigli di Nola e della Macchina di Santa Rosa. Iniziative che rafforzano dando ulteriore lustro alla “Rete delle Grandi Macchine a Spalla”, ufficialmente candidata al riconoscimento Unesco per l’anno 2013. L’Album sarà in vendita nelle edicole della Città da mercoledì 20 giugno 2012 al costo di 5 euro; 60 centesimi il pacchetto di figurine. Una novità assoluta per Nola e la Sua Festa che non si esaurirà certo in questi giorni ma che, anzi, continuerà anche nei prossimi mesi con l’inserimento di una sezione “speciale” dedicata alla Festa 2012; in autunno infatti usciranno in edicola le ultime 60 “figurine” relative alla kermesse 2012 che tra pochi giorni vedrà Nola protagonista. “Un progetto straordinario che arricchisce ulteriormente il nostro patrimonio culturale dedicato alla Festa Eterna – ha dichiarato il Sindaco Geremia Biancardi -. Immortalare la kermesse in onore di San Paolino attraverso una serie di figurine regalando così momenti di grande spensieratezza è per noi motivo di gioia e di orgoglio. E’ un onore per noi essere inseriti in un circuito internazionale come quello che da sempre caratterizza l’Associazione Soqquadro di Vercelli, impegnata nella promozione delle Feste più belle d’Italia. Magari nei prossimi giorni organizzeremo la “Giornata dello scambio di figurine” in piazza Duomo con il coinvolgimento di tanti giovani e non solo”. “Un lavoro che non piace solo ai ragazzi, ma anche agli anziani e, soprattutto, ai collezionisti – ha commentato Franco Ragno, Presidente dell’Associazione Soqquadro -. Con l’obiettivo di far conoscere le bellezze italiane nasce l’iniziativa dell’Album di Figurine rappresentativo del patrimonio culturale di ogni singola Città. Lavorare alla Festa dei Gigli di Nola ci ha messo in condizioni di conoscere una delle kermesse più belle a livello nazionale e non solo. Un documento che resterà nella Storia non solo del vostro popolo ma dell’intera nazione”.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *