ASD ROCCARAINOLA BASKET: Battuta d’arresto per l’Under 17
Frenata la corsa dell’Under 17 di basket per uno storico accesso alle semifinali regionali.
Il primo tempo di una partita che si gioca sul doppio incontro, infatti, vede vincitori gli atleti del Centro Ester Barra, che si impongono al pala Morelli e Silvati di Roccarainola per 46 a 39.
Un risultato che vede certamente diminuite ma, comunque ancora intatte le chances per il Roccarainola di accedere alle semifinali. Risultato, infatti, un po’ bugiardo, visto l’andamento del match ‘, in cui determinante è stato l’elevato numero di canestri mancati di un soffio da parte dei locali, quasi il pallone avesse, stavolta, repulsione ad entrare.
Ciò senza assolutamente togliere i meriti all’avversario che si è dimostrato valido fisicamente e tatticamente, spigoloso e mai domo fino all’ultimo secondo.
I locali hanno mostrato e messo in campo un’ottima organizzazione difensiva, limitando l’attacco avversario, come si vede dal tabellino, ma anche una scarsa vena realizzativa.
La partita, in sé, è stata bella, avvincente, equilibrata tranne nella terza fazione di gioco dove gli avversari hanno approfittato di qualche errore di troppo dei locali.
Il commento – Davanti ad un buon pubblico festante e rumoroso, inizia la partita ed i ragazzi del Centro Ester Barra partono a razzo piazzando un 6 a 0, complice la solita tensione che avvertono i ragazzi in partite del genere. Poi, come già accaduto contro la Pol. Casaurea, negli ottavi di finale, si sciolgono ed iniziano a giocare. Il primo quarto si chiude, infatti, in sostanziale equilibrio con il risultato di 11 a 10 per gli avversari.
Il secondo quarto, ancora molto vibrante ed equilibrato, vede i locali, guidati dal coach Pippo Frascolla, andare, a metà tempo, in vantaggio di quattro lunghezze. Poi, però, subiscono il ritorno degli avversari grazie soprattutto alla loro precisione nei tiri liberi, guadagnati a causa dell’elevato numero di falli che i locali sono a volte costretti a fare per arginare la maggiore esuberanza fisica degli avversari. Il secondo quarto si conclude con il risultato di 11 a 9 per gli avversari, e si va al riposo lungo con il punteggio di 22 a 19 per il Centro Ester Barra.
Il terzo quarto vede calare un po’ l’attenzione in difesa, complice anche la rotazione che coach Frascolla è costretto a fare per limitare i falli individuali. E qui gli avversari piazzano un allungo che vede i locali sotto anche di 13 punti. A questo punto si teme il tracollo, i canestri, nonostante l’elevato numero di tiri effettuati, non arrivano. Poi man mano la squadra si riassesta in difesa e recupera punti, chiudendo il quarto con il risultato di 8 a 15 per gli avversari, per un risultato complessivo di 37 a 27.
L’ultimo quarto vede i locali, sospinti dai tifosi, gettare il cuore in campo, ribattere colpo su colpo ai mai domi avversari, recuperare lo svantaggio, galvanizzati anche dal boato del pubblico sulla splendida tripla di D’Avanzo che riduce ulteriormente le distanze. Però, purtroppo, non è serata per i realizzatori, il pallone proprio non ne vuole sapere di entrare, né con i tiri liberi né con tiri più o meno facili. Negli ultimi due minuti gli avversari non segnano un punto, i locali recuperano fino a -5 ad un secondo dalla fine. L’ultimo secondo, però, con palla in mano agli atleti del Roccarainola, la stessa viene regalata agli avversari che realizzano un canestro sulla sirena per il definitivo 12 a 9 parziale per il Roccarainola ma con il 39 a 46 finale per il Centro Ester Barra.
A fine partita, pur riconoscendo i meriti della squadra avversaria, più forte sia tecnicamente che fisicamente, ma soprattutto con una panchina più lunga che garantisce ottimi rimpiazzi, rimane un po’ di rammarico per il risultato.
Il coach Pippo Frascolla, nonostante la sconfitta, si è detto contento per la partita, per l’intensità messa in mostra, per il gioco espresso, soprattutto in considerazione della limitatezza della squadra in relazione alla panchina corta, che vede tra le sue fila anche ragazzi del 1997. Si poteva temere “l’imbarcata” al cospetto di una squadra formata su un bacino di utenza notevolmente superiore al nostro, ed invece si è combattuto e, salvo il canestro all’ultimo secondo, vi è solo un gap di 5 punti.
Gli altri dirigenti (Cerullo, Orsini, Cavezza e Carbone) nel commento post-partita anch’essi rilevano la quantità industriale di canestri mancati da parte dei nostri ragazzi, canestri che di solito non vengono sbagliati e che se solo ne fossero stati realizzati il 10%, avrebbero girato il match nettamente in favore del Roccarainola. Proprio per questo, in vista della gara di ritorno, affermano di nutrire fiducia e speranza, in quanto se si riesce a mantenere la buona difesa mostrata e ritorna la vena realizzatrice, specie di Iovino Francesco, che stasera ci ha provato in tutti i modi ma è stato proprio sfortunato, il risultato può essere ribaltato.
Sulla stessa lunghezza d’onda il Presidente D’Avanzo ed il vicepresidente Velotti, anche se con maggior realismo ritengono difficile, ma non impossibile, l’impresa, perché si gioca fuori casa e ciò, anche a questi livelli, comunque influisce.
Il Presidente D’Avanzo, indipendentemente dall’esito del doppio scontro con il Centro Ester, applaude ad uno ad uno gli atleti per il lusinghiero risultato già raggiunto (nel peggiore dei casi l’ASD Roccarainola è l’ottava squadra più forte della regione Campania nella categoria Under 17), l’obiettivo prefissato ad inizio stagione è stato raggiunto, anzi per certi versi già migliorato, in quanto l’anno scorso il turno è stato superato su una partita secca mentre quest’anno si è vinto entrambe le partite degli ottavi. Ora si tratta di provare a migliorarsi ancora, e se nel prossimo incontro vi sarà la solita ottima regia e buona realizzazione di Davide De Ponte, coadiuvato da Mario Correra, la buona difesa di Aniello Cavezza e Felice Orsini incrementata da qualche canestro, se ritorna la vena realizzatrice di Francesco Iovino e Luigi D’Avanzo incrementa il proprio score con qualche tripla in più, Gabriel Iovino conferma la buona prova di stasera e Paolino Miele riesce a far respirare un po’ la nostra difesa, se Fiore Gerardo mette in campo la solita grande vena agonistica e limita i play avversari, allora si può sognare e realizzare il sogno di accedere alle semifinali regionali. Occorre la partita perfetta da parte di tutti, ma è nelle loro possibilità. C’è voglia di provarci, di crederci, di profondere tutte le energie. Ogni partita è a sé stante, ha una propria storia, e poi se gli avversari sono più bravi, onore a loro ma anche all’ASD Roccarainola che, comunque, è arrivata a misurarsi con avversari tanto bravi.
Il Tabellino: Iovino Gabriel 9, Cavezza Aniello 2, D’Avanzo Luigi 5, Orsini Felice 3, Correra Mario 7, De Ponte Davide 9, Iovino Francesco 4.