mercoledì, Maggio 14, 2025
Cultura ed eventi

“Buon compleanno” di Antonio Cervasio dal 24 Febbraio, ore 19.00, al Campanile San Michele Arcangelo di Saviano

Lunedì 24 febbraio alle ore 19,00 si inaugurerà presso il Campanile San Michele Arcangelo di Saviano l’installazione di Antonio Cervasio dal titolo: “Buon compleanno!” programmata nell’ambito delle operazioni d’arte siglate On air cotemporary art. Il recupero di una struttura storica per attività artistico-culturali è un segnale forte verso le istituzioni che ne devono raccogliere i frutti per una gestione collettiva del nostro patrimonio . Il recupero monumentale o ambientale è una forma di educazione al rispetto e alla conservazione del bene collettivo da perseguire a dispetto di qualunque sacrificio. Il Comune di Saviano e la Pro Loco Associazione, sono i promotori di tali principi che qui, esaltano i valori nobili del senso civico “illuminato” dall’arte contemporanea.

…Quella di Antonio Cervasio è – a me pare – quasi una storia (che si fa “scienza” pittorica o poetica) dell’eterotopia. I suoi scenari, difatti, si presentano non solo carichi di «contro-spazi» che fungono quasi da freno (da coagulante, da pausa visiva ) ad un processo temporospaziale altamente instabile e friabile, ma anche come regioni del gioco e della fantasia. Sono scenari carichi di passato che deragliano, tutto sommato, dal personale al collettivo, dall’artificio del pensiero alla sua costruzione linguistica, per dar vita, naturalmente, a luoghi assolutamente altri, ad eterotopie appunto. Ovvero a “luoghi reali” – è Michel Foucault a suggerirlo – che, pur organizzandosi fisicamente, restano “fuori da tutti i luoghi” . Luoghi – scenari e segreti spazi teatrali – che si allungano come l’ombra del baobab e vanno oltre il costume sociale – anzi, dal costume sociale e dalle sue rigidità rifuggono – per ritrovare un rifugio in cui tessere una fabula che richiama in causa il mondo della vita ” e dei mille significati che la riguardano” per celebrarne, di volta in volta luoghi fragili costretti, troppo presto, a sparire.

 

di Gabriele Pierro

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *