Fisco: nel 2013 restituiti 13,5 miliardi di euro a famiglie e imprese
Nel 2013 i rimborsi fiscali erogati a imprese e famiglie dallo Stato hanno registrato un significativo aumento. Grazie all’impegno degli uffici del Fisco e ai fondi messi a disposizione dal Ministero dell’Economia e delle Finanzesono stati restituiti 13,5 miliardi di euro, 1,5 miliardi in più rispetto allo scorso anno. Questo dato risulta essere “superiore all’obiettivo di 11 miliardi di euro programmato per l’anno 2013”, spiega l’Agenzia delle entrate in una nota.
In particolare la cifra si compone di 11,5 miliardi di euro dirimborsi IVA per oltre 65.000 imprese, artigiani e professionisti, mentre è di oltre 1,8 miliardi l’ammontare dei rimborsi erogati per Irpef e Ires a famiglie e imprese. Alle famiglie sono stati erogati dall’Agenzia circa 1,3 milioni di rimborsi, per un totale di circa 1 miliardo di euro.
Tra i beneficiari dei pagamenti anche gli oltre 96 mila contribuenti che avendo perso il posto di lavoro hanno usufruito dell’opportunità offerta dal “Decreto del Fare” di presentare il modello 730 e ricevere così i rimborsi direttamente dall’Agenzia delle Entrate, per un importo complessivo di circa 75 milioni di euro.
Tra le imposte minori (registro, concessioni governative e altre) sono stati erogati più di 18.000 rimborsi per un importo complessivo di oltre 200 milioni di euro. Rimborsati anche 3 milioni di euro di canone Rai agli ultra 75enni esentati dal pagamento.