venerdì, Maggio 16, 2025
Politica

GPD Saviano:contro il Pontecagnano arriva il primo punto

“Questa sera, contro il fortissimo Pontecagnano, ce l’abbiamo messa tutta per cercare di portare a casa il risultato. Le ragazze hanno gettato in campo il cuore, la determinazione, giocato con grinta  e speso tutte le energie di cui siamo in possesso in questo momento così delicato per noi, per provare a dare un’inversione di tendenza a questo inizio di campionato fortemente caratterizzato dagli infortuni e dalle rinunce di qualche atleta. Nonostante tutto non ci siamo persi d’animo e stiamo dando il meglio di noi per uscire fuori dal tunnel, per riprendere a vincere dopo le incoraggianti prove ci Coppa Campania e dare finalmente alla società ed al numerosissimo pubblico che ci accompagna in ogni partita interna, le soddisfazioni che meritano. Il punto conquistato oggi – il primo di questo campionato che si preannuncia particolarmente avvincente per i nostri colori – ottenuto contro una compagine che va per la maggiore, il Pontecagnano, appunto, deve essere considerato un’impresa, anche se alla fine, tirando le somme, ci sta sempre il dispiacere di non essere stati in grado di chiudere a nostro favore sia il quarto che il quinto set, che avrebbero rappresentato per noi una maggiore iniezione di fiducia e qualche punticino in più in classifica che non guasta mai”.

E’ questa la cruda analisi del responsabile dell’area tecnica del Club Volley GPD Saviano, il coach Lello Curcio che, nell’esaminare la gara dall’interno dello spogliatoio, evidenzia particolari che magari l’occhio dello spettatore non sempre capta. Lodi quindi alle “gufette” certamente non favorite dal sorteggio di questo inizio campionato che ha messo loro di fronte le squadre tra le più autorevoli del campionato. E non finisce qui, perché a far visita alle portacolori della città del carnevale, nel prossimo incontro, sarà la capolista Volare Benevento che viaggia a punteggio pieno.

La partita è stata giocata a viso aperto da entrambe le compagini. Ognuna ha sfruttato i propri momenti buoni. Alla fine a prevalere sono state le giovanissime ospiti in virtù di una maggiore tenuta atletica e di un’intesa perfezionata nel tempo da coach Sergio Daniel Meneghetti.

Già dal primo set le salernitane mettono le cose in chiaro vincendo a man bassa con un eloquente 15/25. Contrariamente ad altre occasioni, le atlete del presidente Gennaro Morelli non si abbattono. Anzi, reagiscono in modo perentorio e senza timori riverenziali in modo da contrastare sia la strapotenza fisica delle avversarie che la loro intenzione di continuare la ‘passeggiata’. Il vantaggio delle padrone di casa, che danno il meglio di se, è progressivo ed ininterrotto (6/2 – 16/9 – 20/14 – 25/18).

Un po’ di equilibrio in più regna nella terza frazione di gioco, ma solo fino all’11 pari. Dopodiché Angelino e compagne mettono la freccia e volano convinte e decise alla conquista del secondo parziale senza mai rischiare l’aggancio. Il 25/22, però, anziché rappresentare l’ennesimo trampolino di lancio, determina un brusco calo, dovuto, come ci confermava coach Lello Curcio, alle tante peripezie ed infortuni che non hanno consentito alla proprie atlete di raggiungere un livello di forma ottimale.

Miriam D’Arco, autentica mattatrice della serata –  top scorer con 24 punti all’attivo, virtualmente un set!!! – per le salernitane diviene incontenibile nei suoi attacchi, ben sostenuta dal rientro della palleggiatrice Francesca Memoli che legge la gara in modo perfetto. Le avanti si distinguono ergendo un muro insormontabile –  autentico punto di forza! – vanificando ogni reazione delle savianesi che nel quarto tempo raggranellano appena 13 punti.

Il tie/break illude solo fino al cambio campo che avviene sul 7/8. Poi il rullo compressore delle ospiti si rimette in moto e la maggiore freschezza  atletica, il morale alto di una rimonta che poteva sfuggire, la voglia di portare a casa la vittoria, anche se parziale, ha il sopravvento e conduce inesorabilmente al conclusivo 9/15, che non deve suonare come onta per le padroni di casa, ma come premio per gli sforzi elargiti in campo, nonostante il periodo che si spera venga presto archiviato.

Ovviamente c’è tanto da fare ancora. Ancora troppi errori banali condizionano sfavorevolmente l’andamento  di un set, se non proprio di un match. Naturalmente, in casa Club Volley GPD Saviano si pensa positivo. Si, perché si è convinti che col raggiungimento di uno stato di forma migliore, e con avversarie più abbordabili dall’altra parte della rete, sicuramente si avranno risultati migliori.

“Siamo sicure che il tempo ci darà ragione e che le nostre ‘gufette’ ci daranno belle soddisfazioni nel prosieguo del campionato”, afferma la dirigente accompagnatrice Mariangela Notaro. “Questo perché il nostro gioco non può che migliorare una volta recuperate tutte le atlete a disposizione di coach Lello Curcio. E, chiaramente, con avversarie alla nostra portata dimostreremo veramente il nostro valore e conseguire il nostro scopo che sarebbe quello di raggiungere una salvezza tranquilla. Ne abbiamo i mezzi e le possibilità. Aspettiamo solo che ogni tassello, riguardanti le atlete ed i ruoli in campo, venga messo al proprio posto”.

 

CLUB VOLLEY GPD SAVIANO 2 – PONTECAGNANO 3 (15/25 – 25/18 – 25/22 – 13/25 – 9/15)

 

SAVIANO: Tatarella (8); Petillo; Angelino (18); Di Nardo (6); Bocchino (10); Riccio; Auriemma (3); Irollo (10); Rocco; Peluso; De Lucia (10). Napolitano (L 1);   Di Pippo Coppola (L 2). Coach:  Lello Curcio. Dirigente Accompagnatrice: Mariangela Notaro.

 

PONTECAGNANO: D’Amico (L1); Basso (L2); Cocozza; D’Arco (24); Erra (20); Memoli (5); Rago (15); Spirito (9); Vecchione; Viscido (10). Coach: Sergio Daniel Meneghetti. Dirigente accompagnatore: Maurizio Memoli.

 

Note: Durata: 1,33 ; spettatori 300 circa; Ace: 8/5; muri/punto: 3/15. Presente il vicesindaco del comune di Saviano, dr. Francesco Iovino.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *