martedì, Maggio 6, 2025
Politica Agronolano

Lauro, scuole ancora senza riscaldamento

Lauro – Si riaprono le scuole ma gli alunni continuano a battere i denti in aula. “Nonostante le promesse fatte, nonostante le rassicurazioni i nostri ragazzi sono ancora al freddo – ha dichiarato Giacomo Corbisiero, rappresentate della delegazione della minoranza del comune di Lauro – gli ambienti non sono riscaldati e restano poco accoglienti. Gli alunni sono rientrati a scuola e sono costretti a riscaldarsi con delle piccole stufe elettriche che ovviamente non sono sufficienti a portare il calore di cui si necessita”. Gli amministratori di maggioranza si trovano ancora al centro delle polemiche alla luce anche delle promesse fatte prima del periodo natalizio. Durante le vacanze natalizie, infatti, si sarebbe passati alla completa sostituzione dell’impianto di riscaldamento che era obsoleto e non a norma con le legislazioni vigenti in materia. La struttura dovrà subire un intero piano di riqualificamento per rimettere in piedi una struttura antiquata rendendola efficiente, accogliente e all’avanguardia come le normative richiedono. “Al rientro dalle festività natalizie l’impianto di riscaldamento doveva essere perfettamente funzionante – continua ancora Corbisiero – invece gli alunni hanno trovato nelle aule delle stufe elettriche che hanno comportato nel primo giorno del rientro distacchi continui dell’energia elettrica causando anche disagi alla continuità didattica; per non parlare della violazione di ogni norma sulla sicurezza. Non avere attivi i riscaldamenti nel periodo più freddo dell’anno è davvero impensabile. Come gruppo di minoranza abbiamo più volte interrogato gli amministratori di maggioranza in merito alla faccenda, ricevendo risposte evasive. Nonostante nomine di figure professionali per il collaudo, nonostante l’acquisto della caldaia la pausa natalizia non ha portato beneficio e, ovviamente, gli amministratori di maggioranza saranno chiamati a dare spiegazioni in merito a questo assurdo ritardo”. Il problema che gli amministratori di minoranza sollevano riguarda anche questioni di lentezza burocratica “E’ bastato che il freddo arrivasse inaspettato per evidenziare una situazione su cui spesso abbiamo portato l’attenzione – continua Corbisiero – questi disagi e i ritardi mettono in evidenza una consegna frettolosa della scuola ai ragazzi. Una consegna effettuata senza collaudo della caldaia e del sistema di riscaldamento, l’amministrazione non può permettersi errori di distrazione così grossolani consegnando una struttura non idonea e reiterare la leggerezza anche dopo queste festività”. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Antonio Bossone fa sapere che questo gravoso rallentamento non dipende da una questione di volontà o negligenza e che a breve la situazione dovrebbe rientrare. “L’auspicio è che questa situazione si risolva il prima possibile – conclude Corbisiero – è in ballo la salute dei nostri ragazzi è non si può assolutamente soprassedere”.

 

di Maria Magistro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *