Liveri, Unicef: “Vota per i bambini Diritti in Parlamento””
Liveri – Domenica 10 febbraio alle ore 10.00, in Piazza Municipio in Liveri, si svolgerà l’iniziativa “vota per i bambini – Diritti in Parlamento”promossa dall’Unicef. Attraverso la Consulta Territoriale, Liveri oltre ad essere “Città amica delle bambine e dei bambini” è Comune capofila e in questa manifestazione farà da capofila anche per i Comuni di San Paolo Bel Sito, Nola e Casamarciano. L’UNICEF presenta ai leader dei principali schieramenti politici un documento sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e chiede ai candidati premier impegni precisi in vista delle prossime elezioni. Un documento rivolto a chi avrà in mano il futuro dell’Italia. Il documento verrà presentato durante alcuni faccia a faccia. A loro verrà chiesto di sottoscrivere il documento e di impegnarsi a dare priorità all’infanzia nella prossima agenda di governo. L’UNICEF monitorerà annualmente il rispetto dell’impegno sottoscritto. Questa iniziativa “vota per i bambini – Diritti in Parlamento” contiene proposte nelle 10 aree nelle quali è prioritario intervenire per la realizzazione della Convenzione sui diritti dell’infanzia. Questi i temi prioritari:
-
Nessuno escluso: proteggere dalla povertà
-
Tutti uguali di fronte alle leggi: non discriminazione e cittadinanza
-
Investire sull’infanzia: costruire il futuro
-
L’Italia per i bambini nel mondo: l’aiuto allo sviluppo
-
Giustizia a misura di bambini e ragazzi
-
Scuola di qualità per tutti
-
L’ambiente giusto per crescere
-
Contro ogni violenza
-
Professionisti per l’infanzia: la formazione
- Ragazzi protagonisti: ascolto e partecipazione
Queste proposte potranno essere votate da grandi e piccini (con autorizzazione del genitore), le tre proposte più importanti a cui tengono gli italiani in tutta Italia saranno sottoposte ai vari leader dei diversi schieramenti politici. Il sindaco Raffaele Coppola ha dichiarato – L’indissolubile legame che da vent’anni Liveri ha con l’UNICEF fa si che la nostra comunità sia da esempio per i tanti adulti e bambini che vorranno testimoniare. Domenica mattina con la propria presenza ed il proprio voto per una causa così nobile. Da sindaco e da difensore dei bambini ho espresso fin da subito l’apprezzamento per la proposta del Presidente Nazionale Giacomo Guerrera. Quella di sottoporre ai candidati delle imminenti elezioni politiche le proposte scelte dai cittadini, per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, è un’azione concreta attraverso la quale continua il processo di costruzione di una cultura di attenzione e partecipazione dei giovani che dia un senso di comunità viva, al fine di migliorare il futuro sociale e politico del nostro territorio. In conclusione l’assessore alle politiche giovanili Vincenzo Lanzara – Una lodevole iniziativa che abbiamo sposato con entusiasmo insieme al Forum dei Giovani e alla referente UNICEF Prof.ssa Maria Nappi. Poter contribuire ad arricchire il documento che verrà sottoposto ai leader dei principali schieramenti politici e chiedere loro di sottoscriverlo per impegnarsi a dare priorità all’infanzia nella prossima agenda di governo, rappresenta a mio avviso, oltre che una concreta possibilità di svolta, anche un obbligo morale per ogni cittadino. Investire nel futuro dei più piccoli, in prima linea per sostenere i “Diritti dell’Infanzia”significa non solo prendersi cura oggi dei nostri bambini, ma soprattutto, dare loro la possibilità di cambiare le cose un domani.
di Lisa Carmen Tarantino