Nasce, “Nola 801”: progetto socio – culturale, ma anche politico. Michele Ciniglio “La politica riguarda tutti noi”. Si prepara una lista civica in vista delle elezioni
Nola – Si ispira alle origini per auspicare un ritorno all’antico splendore della terra nolana. “Nola 801” : è questo il nome dell’associazione che richiama nella sua denominazione l’anno di fondazione della città. Nata di recente, con fini sociali e culturali, sta elaborando una proposta politica da sottoporre ai cittadini, in vista delle prossime elezioni amministrative.
“Siamo un gruppo di amici – afferma il presidente Michele Ciniglio – che è accomunato da un forte senso di appartenenza. Il nostro obiettivo è quello di sviluppare un’azione di riqualificazione e rivalutazione del nostro territorio, sul piano ambientale, culturale, ed economico”.
Il gruppo proverà nei prossimi mesi ad organizzare una lista civica, cercando di tradurre in pratica un programma di cambiamento, come sottolineano i promotori, dopo le forti delusioni degli ultimi anni. “La nostra città –afferma ancora Ciniglio – vive ormai da anni un degrado inarrestabile a cui non possiamo assistere passivamente. Proprio per questo lanciamo un appello a tutte le persone di buona volontà ad aderire al nostro progetto, perché la politica è qualcosa che riguarda tutti. Per riportare la città al suo antico splendore basterebbe ripartire da una sana e attenta ordinaria amministrazione che purtroppo è assente da troppo tempo”.
Diversi i punti chiave dell’iniziativa. In primo luogo, l’ambiente considerato che la raccolta differenziata è scivolata verso il basso nelle percentuali, almeno di dieci punti. Altro elemento qualificante è quello della promozione culturale a partire da una maggiore valorizzazione delle tante risorse presenti sul territorio, come il museo archeologico che nonostante la sua importanza resta ancora poco conosciuto.
“L’associazione punta anche su una forte promozione dello sport – .aggiunge ancora Ciniglio – Riprenderemo il discorso dello stadio comunale e quello della rivalutazione delle periferie con particolare riferimento a Piazzolla, territorio totalmente abbandonato al degrado”. “Nola 801” ha di recente promosso la raccolta fondi “Gioco anch’io” per l’allestimento di giostre per i bambini diversamente abili all’interno della villa comunale.
Per quanto concerne la collocazione politica, i responsabili dell’associazione non si sbilanciano ancora. Al momento, infatti, non vi è una posizione definita visto che si tende, in questa fase, a consolidare la proposta per poi orientarsi verso quelle altre formazioni che meglio possono incarnare il cambiamento. Nel frattempo lo scacchiere politico cittadini si va riempiendo di “bandierine” anche se gli schieramenti restano ancora poco chiari e definiti, oltre che suscettibili ad ogni momento di variazioni. In maniera approssimativa possiamo tracciare una situazione che vede il gruppo di Forza Italia, guidato dall’ex assessore e vicesindaco Enzo De Lucia da un lato, e le liste civiche che stanno allestendo l’ex sindaco Geremia Biancardi e l’ex assessore e vicesindaco, Cinzia Trinchese, dall’altro. Inoltre abbiamo le liste civiche dell’ex opposizione, e un’ altra serie di formazioni in cerca di collocazione.