domenica, Maggio 25, 2025
Politica

Nola, cimitero: parte il restauro del “Cristo Redentore”

Nola – Tornerà al suo antico splendore. E’ la statua di “Cristo redentore” ubicata all’interno del cimitero di Nola. L’ opera di restauro è iniziata l’altro giorno ed è curata dall’Edil Geo. La statua che da sempre è oggetto di culto di devoti e fedeli sarà sottoposta ad un delicato, ma al tempo stesso innovativo intervento, che la Edil Geo, azienda nolana, svolgerà a titolo gratuito dopo aver chiesto ed ottenuto tutte le autorizzazioni del caso al comune di Nola.

L’opera in questione conta almeno cinquant’anni e fino ad oggi non è mai stata interessata da alcun intervento di restauro. Gli agenti atmosferici così come la cera dei lumi votivi depositati ai suoi piedi hanno contribuito in maniera incisiva al suo deterioramento. L’altro giorno, intorno alla statua che si presenta di buona fattura, è stata montata l’impalcatura e presto si passerà al cuore dell’intervento. Lo stesso non prevederà operazioni di tipo meccanico, ma sarà costituito esclusivamente da una serie di impacchi con l’utilizzo di particolari solventi. In questo modo l’opera tornerà al suo antico splendore senza rischiare di danneggiare il manufatto.

L’intervento di restauro sarà completato in circa un mese di lavoro. Per evitare che vengano nuovamente posizionati i lumi votivi la cui cera tornerebbe a danneggiare la statua, la stessa sarà protetta da una ringhiera.

Il cimitero da sempre rappresenta uno dei luoghi con il maggior numero di criticità. Negli anni scorsi, l’amministrazione comunale, all’epoca guidata dal sindaco Felice Napolitano, su iniziativa dell’assessore Mario Manna, installò una discesa per consentire l’accesso ai diversamente abili.

Oggi, in tempi così difficili per gli enti pubblici, è importante oltre che lodevole che privati intervengano in prima persona per contribuire al miglioramento delle condizioni del luogo in cui si custodia la memoria dei defunti.

L’attuale amministrazione Biancardi sta ipotizzando l’istituzione di un servizio navetta domenicale per il cimitero per venire incontro ai non automuniti ed al tempo stesso per snellire la viabilità cittadina.

Restano certamente sul tappeto tante altre problematiche che vanno da una maggiore puntualità nella manutenzione alla necessità di nuovi spazi. Di recente l’approvazione del nuovo regolamento sui servizi cimiteriali, fortemente voluto dall’amministrazione, in particolare dal dirigente Felice Maggio, ha posto fine ad una sorta di anarchia dell’intero settore, fissando regole certe e chiare.

 

di Maria Magistro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *