Nola, in arrivo il presepe volante di Dalisi
Nola – Natale a Nola nel segno dell’arte contemporanea. I giorni più belli dell’anno, quelli delle strenne, dei regali, e dei panettoni, si annunciavano di “ freddo e fame”, in particolare per gli addobbi urbani. Ed invece ecco spuntare il classico coniglio dal cilindro.
Nei prossimi giorni piazza Duomo sarà lo scenario per le istallazioni del celebre artista di arte contemporanea, Riccardo Dalisi. Si tratta del così detto “presepe volante” che lo scorso anno è stato montato nella città di Benevento. L’opera, tutta in ferro e metallo, riveste oltre ad un’importante valenza artistica, anche un non trascurabile valore economico. Il comune del Sannio, infatti, l’ ha pagato circa 135.000 euro, acquisendola al patrimonio dell’ente.
La struttura sbarcherà nei prossimi giorni nella città dei Gigli a costo zero. Il tutto è il risultato di un’ intensa attività “diplomatica” tessuta dal sindaco di Nola Geremia Biancardi, giunta alla concessione gratuita dell’opera. Per la verità vi sono i costi di trasporto e di montaggio che saranno sostenuti dai commercianti.
Un’ operazione di solidarietà intercomunale che va senza dubbio sottolineata in un’ottica di collaborazione tra enti locali, sebbene così diversi per storia e cultura. Un modo efficace per contenere i rigori della crisi. Nei giorni scorsi quella che era solo un’ indiscrezione ha trovato conferma nella delibera varata dalla giunta beneventana, presieduta dal sindaco Fausto Pepe. “ La sinergia tra realtà urbane così diverse – si legge nella delibera – rappresenta una proficua occasione per la crescita dei flussi turistici verso le due città, offrendo inoltre notevoli opportunità per incentivare lo sviluppo e l’integrazione culturale , aprire nuovi orizzonti conoscitivi, favorire la creatività contemporanea, incoraggiare la collaborazione e lo scambio di valoritra istituzioni”
L’occasione di questa collaborazione è stata data dal fatto che il maestro Dalisi già aveva in programma l’esposizione di alcune sue opere presso la sede della Curia vescovile. Dunque, in città cresce l’attesa e la curiosità per un’ istallazione che non mancherà di destare vivo interesse.
Nel frattempo va sottolineato come il cartellone delle iniziative per il periodo natalizio è stato redatto grazie alla sinergia con varie associazioni della città. Per il giorno 15 dicembre è attesa la ormai tradizionale notte bianca, allorché il centro storico si trasformerà in un salotto di eventi, mentre i negozi proporranno prodotti di qualità a prezzi anticrisi. “ Abbiamo prodotto il massimo sforzo – ha dichiarato il presidente dell’Ascom Andrea Ruggiero – voglio ringraziare le varie associazioni che hanno collaborato e l’ amministrazione che nonostante il difficile momento non ha fatto mancare il proprio sostegno”. “ Nonostante il momento che tutti noi conosciamo – ha concluso il sindaco di Nola, Geremia Biancardi – siamo riusciti a mettere su un cartellone di qualità suggellato dall’opera di Dalisi, “ il presepe volante” che siamo riusciti ad ottenere a costo zero”