martedì, Maggio 6, 2025
Politica

Nola, raccolta in tilt: città assediata dai rifiuti

Nola – Anno nuovo, problemi vecchi. Ormai sono sempre più insistenti le lamentele e le segnalazioni di cittadini ormai stufi dei disservizi causati dalla costante presenza di sacchetti di rifiuti e materiali di ogni tipo, abbandonati in maniera selvaggia soprattutto per le strade del centro.

Un fenomeno che si è palesato già nelle ultime settimane dell’anno e che sta caratterizzando anche i primi giorni del nuovo. Del resto basta guardarsi intorno per rendersi conto dei numerosi siti nel cuore stesso della città dove i sacchetti la fanno da padrone. Non di rado, tra l’altro, si possono ammirare i classici bustoni neri che dovrebbero appartenere ad un’altra era geologica per una città che ormai da anni pratica la raccolta differenziata. Per non parlare dell’abbandono, in pieno centro, anche di rifiuti speciali; il caso emblematico è stato quello del tubo di eternit depositato incoscientemente da ignoti in via Remondini che ha fatto bella vista di sé per oltre un mese prima che i competenti uffici intervenissero dopo numerose e spazientite segnalazioni da parte dei cittadini.

La triste realtà è sotto gli occhi di tutti: basta, per esempio, percorrere strade come via Ottaviano Augusto, via Foro Boario o portarsi nei pressi di piazza D’Armi.

Nei giorni scorsi, lo stesso consigliere di opposizione Vincenzo Iovino ha evidenziato come anche in occasione della prima edizione della gara podistica “I°trofeo Città di Nola”che ha richiamato podisti di tutta la regione la città si presentava sporca con cumuli di rifiuti in diversi punti. Un biglietto da visita certamente poco decoroso per una città che punta al turismo come leva di sviluppo futuro.

Certo la prima causa di questo stato di cose è da addebitare al poco senso civico di alcuni cittadini che non si attengono al calendario settimanale della raccolta differenziata. Dall’altro lato, non si può non notare anche un certo “calo di attenzione” nello svolgimento del servizio i cui motivi restano sconosciuti. Lo stesso sindaco Biancardi nelle scorse settimane ha richiamato tutti ad un maggior impegno e senso di responsabilità. Un appello, al momento, caduto nel vuoto.

A pagare come sempre sono i cittadini rispettosi delle regole e del senso civico che si chiedono che fine abbia fatto l’annunciata task force dell’amministrazione comunale contro i responsabili degli abbandoni selvaggi dei rifiuti. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *