Nola, raccolta rifiuti: tutto pronto per l’arrivo della Pulitem
Nola – Subentrerà così come da programma, il primo febbraio. E’ la nuova ditta che gestirà il servizio di raccolta dei rifiuti:la Pulitem di Pomigliano La stazione appaltante che ha svolto la gara provvisoria per tre mesi, nella giornata di oggi, emetterà, infatti, il provvedimento definitivo che darà luogo al passaggio di cantiere da Campania Felix. La nuova società prenderà in carico il cantiere di Nola che fino ad oggi era in quota alla partecipata, comprensivo delle maestranze e di due amministrativi. Si tratta di un aggiudicazione provvisoria come già detto, per consentire l’espletamento della gara ad evidenza europea. In questo modo, l’amministrazione comunale si adegua al dettato normativo vigente, ovvero il decreto legge 138/2011 che impone che dal 31 marzo cessino gli affidamenti dei servizi in house, per quelli che superino la soglia di 900mila euro. La nuova gara, al di là dell’ obiettivo dichiarato che è quello di migliorare il servizio, si rende necessaria a causa del mutato quadro normativo, in particolare della nuova disposizione di legge che vieta l’affidamento in house per servizi al di sopra dei 900.000 euro. Per quanto concerne i livelli di occupazione le maestranze non corrono alcun rischio. Nel caso di specie di Nola, vi sarà naturalmente un passaggio di cantiere dei lavoratori impiegati per il servizio prestato nella città bruniana da Campania Felix alla nuova società aggiudicataria del servizio. Quello tra comune di Nola e la società partecipata è stato sempre un rapporto controverso. Da un lato, l’ente di piazza Duomo ha sempre lamentato la scarsa qualità del servizio a fronte del rispetto dei propri impegni contrattuali. Dall’altro lato, la società ha sempre sottolineato di vantare importanti crediti, anche e soprattutto nei confronti dei comuni – soci, mentre i lavoratori hanno sempre sottolineato le difficili condizioni in cui devono operare. A mancare secondo le maestranze sarebbero stati anche gli adeguati standards per svolgere al meglio l’attività, in condizioni di piena sicurezza. Ma a quanto pare questa consolidata disputa lascerà il tempo che trova, visto il servizio di raccolta differenziata vedrà un nuovo soggetto come protagonista. Nel frattempo nella giornata di ieri il comune di Nola è riuscito, come da programma, a scaricare 30 tonnellate di rifiuti dando una spinta decisiva al ritorno alla normalità in città che in questi giorni ha subito una mini emergenza a causa del blocco dei tir e delle lunghe fila allo Stir di Tufino.