Piazzolla: inaugurato ponte in località Tossici
Nola – Gli abitanti di via Vesuvio, zona densamente abitata della frazione di Piazzolla, dopo decenni di disagi e di “isolamento”, possono, ora, finalmente affermare di essere collegati con il resto del mondo. Inaugurata ieri la piccola arteria di collegamento tra località Albertini e via Vesuvio, che si sviluppa sopra il vecchio percorso ferroviario della tratta Cancello – Torre Annunziata. Per anni il piccolo ponte si presentava disconnesso e dalle dimensioni ridotte tanto da consentire a stento il passaggio di una sola auto alla volta e praticamente impossibile quello di mezzi di media e grossa dimensione. La conclusione del programma di lavori ha restituito, finalmente, un’ arteria ampliata nella larghezza (da tre metri a sei metri) con la possibilità di un doppio senso di marcia” L’intervento è stato realizzato dalla ditta aggiudicataria, D’Alia – Donato di Nola, per un importo che si aggira all’incirca sui cinquantamila euro. La progettazione e la realizzazione sono state curate dall’ufficio tecnico comunale, guidato dall’architetto Giovanni De Sena, a cui si è affiancato l’ufficio manutenzione per sistemazione della segnaletica. Per Piazzolla si è trattato, dunque, di una giornata che non è esagerato definire storica, perché segna il completamento di un’ opera attesa da anni. “ Stiamo portando avanti e sviluppando il programma elettorale presentato ai cittadini – ha dichiarato il sindaco Geremia Biancardi – un programma che prevedeva nell’arco dei cinque anni una particolare attenzione nei confronti della frazione di Piazzolla, con opere non fini a sé stesse, ma di carattere collettivo e funzionali allo sviluppo dell’intero territorio. Già sono diversi gli interventi messi in campo, così come quelli ancora da cantierare. Fino a poco tempo fa, la stessa era talmente stretta che i pulmini o anche i mezzi per la rimozione dei rifiuti non potevano andare oltre. Oggi, tutto questo è definitivamente consegnato al passato, grazie all’impegno di quanti hanno lavorato a questo progetto L’opera inaugurata oggi, da la possibilità – ha concluso Biancardi – non solo ai cittadini di Piazzolla, ma anche a quelli confinanti di Ottaviano di usufruire di un’ importante arteria di collegamento”.
Enzo De Lucia,vicesindaco – assessore ai lavori pubblici”Continua il nostro programma di riqualificazione della frazione Piazzolla”
La realizzazione del ponte in località Tossici rappresenta un ulteriore tassello per il programma di riqualificazione della frazione Piazzolla che comprenderà prossimamente altri interventi, come ha dichiarato il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici, Enzo De Lucia. ” L’intervento in questione rientrava in un programma articolato che comprendeva una serie di azioni tra cui la realizzazione del tratto di strada di via Tossici e la sistemazione della strada di collegamento tra via Tossici e via De Siervo. La riqualificazione del ponte era l’anello mancante che è stato finalmente completato. Abbiamo in cantiere ancora via Cosenza, l’ampliamento di via Cimitero e la rotonda di via Nola San Gennaro”.