domenica, Luglio 6, 2025
Politica

Ritornano i Premi “Giglio d’oro e d’argento”

Nola – Dopo il successo delle precedenti edizioni, ritornano anche quest’anno  i Premi “Giglio d’Oro e d’Argento” fortemente voluto dall’Amministrazione comunale in occasione della tradizionale Festa dei Gigli. Il Giglio d’Oro sarà consegnato al nolano che da più tempo risiede in un paese estero e che giunge in città per la kermesse in onore di San Paolino, mentre il  Giglio d’Argento sarà assegnato al nolano che da più tempo risiede in qualunque città della penisola e che ritorna appositamente a Nola per la ballata dei Gigli.Per la partecipazione all’assegnazione del Giglio d’Oro è richiesta la presentazione di apposita domanda in carta semplice corredata da certificato di nascita del concorrente, biglietto di viaggio, carta di soggiorno o altro documento comprovante il periodo di residenza all’estero. È necessaria, inoltre, l’autocertificazione, così come per legge, attestante lo stato di famiglia ed il certificato di immigrazione rilasciato dal Comune di Nola. Per la partecipazione all’assegnazione del Giglio d’Argento è richiesta la presentazione di un’apposita domanda in carta semplice corredata da certificato di nascita e di residenza del concorrente. Quest’ultimo dovrà indicare specificamente la data dalla quale risiede nel comune di provenienza. È necessaria, inoltre, l’autocertificazione, così come per legge, attestante lo stato di famiglia del concorrente.I Nolani premiati non potranno partecipare al Premio per gli anni successivi. Tale limitazione è estesa a tutti i componenti del nucleo familiare del vincitore. Le domande di partecipazione dovranno pervenire presso gli uffici dell’Assessorato ai Beni Culturali del Comune di Nola, in Piazza Duomo, con decorrenza a partire dal giovedì precedente la ballata dei Gigli (21 giugno 2012), entro e non oltre le ore 12.00 del “Sabato dei Comitati” (23 giugno 2012). La cerimonia di consegna dei premi si terrà in occasione della Sfilata del “Sabato dei Comitati” in Piazza Duomo il giorno 23 giugno 2012 alle ore 18,00 prima dell’ingresso e delle esibizioni in piazza delle singole corporazioni. “Ormai è diventato un appuntamento fisso della nostra amata Festa – ha dichiarato il Sindaco di Nola, Geremia Biancardi –. Un Premio simbolico ma ricco di significato che ogni anno vede crescere in modo esponenziale il  numero dei partecipanti. Un riconoscimento atteso soprattutto dai più anziani che, così, hanno la possibilità concreta di manifestare il proprio attaccamento alla Festa dei Gigli. Ritornare a casa poi, dopo la grande ballata, e ritrovarsi tra le mura domestiche un “pezzo” di Storia vissuta aiuta a vivere meglio la lontananza dalla propria terra. Un ricordo che resta indelebile nel cuore e nella vita e che noi vogliamo consegnare a quanti amano Nola e la sua Millenaria tradizione”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *