Uosm di Nola, progetto “Libreria in centro”: “I libri come strumenti di valorizzazione delle abilità e di confronto con la comunità”
Nola – Il Centro di igiene mentale sempre più integrato con il territorio. E’ questo l’obiettivo perseguito dal progetto “Libreria in centro” che punta a valorizzare tutte le potenzialità e le abilità degli utenti, ma anche ad un confronto costante con la comunità, come ha ribadito più volte, il dirigente della struttura sanitaria, il dottor Pasquale Saviano
Diverse sono le attività messe in campo negli ultimi mesi. Tra queste, la presentazione del libro “Eterni secondi, perdere è un’ avventura meravigliosa”, svoltasi lo scorso 17 giugno, presso la sede della biblioteca del Centro Uosm di via Anfiteatro Laterizio. L’incontro, aperto al pubblico, è stato brillantemente condotto da Valeria Dotto che ha intervistato l’autore, Rosario Esposito La Rosa.
Nato e cresciuto a Scampia, Esposito La Rosa, è uno scrittore, editore e libraio. Collabora con La Repubblica e Il Fatto Quotidiano. È il cugino di Antonio Landieri, vittima innocente di camorra, disabile ucciso a 25 anni per errore, durante la faida di Scampia. Attualmente dirige le case editrici Marotta&Cafiero e Coppola editore. Ha pubblicato oltre 100 libri a Scampia. Ha aperto la prima libreria dell’Area Nord di Napoli: La Scugnizzeria. Per il suo impegno contro il degrado sociale e per la sua creatività è stato nominato nel 2016 dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Dal 2015 è spostato con l’attrice Maddalena Stornaiuolo.
Nel 2019 pubblica Eterni Secondi – perdere è un’avventura meravigliosa, per la presitgiosa casa editrice Einaudi Ragazzi. 20 storie di sportivi che hanno perso, ma che sono diventati campioni nella vita. Uomini e donne provenienti da tutto il mondo, che hanno gareggiato in diverse discipline e che attraverso le proprie scelte si sono distinti per i diritti civili e per gesti d’eroismo. L’iniziativa è stata promossa in collaborazione con la libreria “Bibì e Cocò”
Nel corso della passata Festa dei Gigli, in particolare lo scorso 24 giugno, presso il Giglio del Fabbro, “Libreria in centro” ha proposto la presentazione del libro “Paolino nonno e bambino” anche in questo caso in collaborazione con la libreria “Bibì e Cocò”. A moderare l’incontro, questa volta, sono stati Valeria Dotto insieme a Domenico Sorrentino.
E’ stata l’occasione per divulgare e far conoscere la figura di San Paolino ai bambini, inculcando loro fin dalla tenera età, i valori di amicizia, della fratellanza e della solidarietà trasmessi dal Santo in un’ottica di promozione del messaggio paoliniano.
di Maria Rosaria Ricci